top of page
Immagine del redattoreTrentino in Azione

GABRIELE LEITA ENTRA NELLA SQUADRA DI AZIONE PER LE ELEZIONI

Nella stupenda location del B&B Villa Monica a Brentonico degustando gli ottimi vini dell'Azienda agricola Sondelaite e la cucina dell' Hotel Zeni è stata ufficializzata la candidatura di Gabriele Leita nella lista di Trentino in Azione per le elezioni provinciali di ottobre!

Ora si può con #competenza, #credibilità e #visione

Il mondo corre intorno a noi e se vogliamo guidare i processi anziché subirli occorre arrivare per primi, anticipare i cicli e liberarsi dalle catene di un grave indecisionismo burocratico. E’ opportuno scegliere le traiettorie di sviluppo sulle quali prioritariamente orientare gli sforzi progettuali e le risorse. Ho accettato con entusiasmo, e voglia di mettermi in gioco, la proposta di candidarmi alle elezioni provinciali del prossimo autunno; dall’esperienza maturata quale Presidente del Consiglio comunale di Brentonico ho potuto imparare che si è persa la fiducia nelle istituzioni ed è cominciata a serpeggiare una diffusa rassegnazione. L’antidoto dobbiamo produrlo noi con coraggio, fantasia, realismo, presenza nelle comunità, nuove idee ed entusiasmo.




La direzione deve essere quella della promozione della qualità della vita.

In “Trentino in Azione” ho trovato un gruppo di giovani motivati, competenti e preparati che mi hanno trasmesso la giusta energia per mettermi a disposizione della comunità ascoltando le richieste ed i bisogni dei singoli per poi fare sintesi (la giusta sintesi tra competenza, credibilità e visione) e trovare le adeguate risposte decidendo quale sia la soluzione migliore. Decisionismo, visione e progettualità sono elementi qualificanti di una azione amministrativa puntuale e lungimirante. Coerenza, serietà, senso di responsabilità e onestà politica sono i punti fondanti sui quali da sempre si basa il mio modo di agire; il mio fare politica è inteso partendo da valori e proposte, rivolgendomi alla società civile e al mondo dell’associazionismo. Da volontario di Croce Rossa e Presidente della Associazione Vivere in Hospice di Mori posso affermare che il Trentino è terra di volontariato, del terzo settore, dove la rete valoriale del populismo può trovare concretezza e trasformarsi in “Azione”. Azione è la sintesi di sensibilità differenti, quella riformista, quella liberale, ma soprattutto c’è la matrice popolare. E’ importante ritrovare il giusto significato della nostra autonomia, termine attualmente inflazionato, in quanto deve assolutamente rinascere lo spirito che ha animato i nostri padri fondatori ovvero ritrovare il suo vero e originario significato: Trentino quale territorio che è in grado di testimoniare una profonda attitudine all’autogoverno, riportando al centro dell’operare quotidiano la politica del fare mediante concretezza ed innovazione. E’ nei momenti più complicati che servono competenza, coraggio, visione, responsabilità. E sogni. Gabriele Leita.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page